Viltrox 27mm Fuji X Mount
Viltrox 27mm Fuji X Mount: Prestazioni Sorprendenti!

Il Viltrox 27mm Fuji X Mount f/1.2 è una lente che ha fatto parlare molto di sé, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per le sue caratteristiche che la rendono estremamente versatile. Nel mio ultimo video su YouTube ho voluto metterla alla prova e devo dire che i risultati sono stati davvero sorprendenti. In questo articolo troverai un riassunto delle impressioni, delle prestazioni e dei motivi per cui potrebbe essere una scelta interessante per chi scatta con le fotocamere Fuji.


Design e Qualità Costruttiva Viltrox 27mm Fuji X Mount

La prima cosa che colpisce è la qualità costruttiva. Il Viltrox 27mm ha un design compatto e robusto, con una baionetta in metallo e un look minimalista che si integra bene con il corpo macchina Fuji. Nonostante le dimensioni non siano ridottissime, trasmette una sensazione premium.

È tropicalizzato, quindi adatto anche a situazioni di pioggia o polvere. Il paraluce in dotazione è ben fatto e solido, mentre il tappo anteriore, al contrario, sembra un po’ economico rispetto al resto della lente.


Prestazioni Ottiche Viltrox 27mm Fuji X Mount

Durante i test ho notato:

  • Nitidezza eccellente già a tutta apertura (f/1.2), con resa ottimale intorno a f/5.6.
  • Resa cromatica piacevole, leggermente diversa dalle Fujinon originali, ma con un ottimo micro-contrasto.
  • Bokeh morbido e cremoso, ideale per ritratti ambientati e per dare tridimensionalità alle immagini.
  • Vignettatura visibile a tutta apertura, ma gestibile in post-produzione e, in alcuni casi, gradevole in ambito video.
  • Aberrazioni cromatiche minime, difficili da riscontrare anche in condizioni di luce critica.

Per chi ama la fotografia street e di viaggio, questa focale equivalente a circa 40mm full-frame è perfetta per un uso “tuttofare”.


Autofocus e Utilizzo Viltrox 27mm Fuji X Mount

L’autofocus del Viltrox 27mm è abbastanza rapido e silenzioso, con un motore STM che si comporta bene sia in foto che in video. Su Fuji, che non è ancora al livello di Sony o Canon in termini di velocità AF, questo obiettivo fa comunque un ottimo lavoro.

Un limite da segnalare è il focus breathing molto evidente, che può dare fastidio nei video quando si cambia piano di fuoco. Inoltre, la lente non è stabilizzata: un aspetto da tenere a mente se la si usa su corpi privi di IBIS.


Prezzo e Rapporto Qualità-Prezzo Viltrox 27mm Fuji X Mount

Uno dei punti di forza è sicuramente il prezzo: rispetto alle ottiche originali Fuji con apertura simile, il Viltrox 27mm offre prestazioni di alto livello a un costo decisamente più accessibile.

Su Amazon si trova intorno ai 599€, ma su altri store online è possibile risparmiare qualcosa.


Pro e Contro Viltrox 27mm Fuji X Mount

Pro:

  • Qualità costruttiva solida e tropicalizzazione
  • Apertura f/1.2 per ottimi scatti in low light
  • Nitidezza sorprendente già a tutta apertura
  • Bokeh morbido e naturale
  • Autofocus valido per foto e video
  • Rapporto qualità/prezzo competitivo

Contro:

  • Dimensioni e peso non trascurabili (560g)
  • Focus breathing molto marcato
  • Assenza di stabilizzazione
  • Vignettatura visibile a f/1.2
  • Copriobiettivo poco curato

Conclusioni Viltrox 27mm Fuji X Mount

Il Viltrox 27mm f/1.2 Fuji X Mount si è rivelato una lente sorprendente: compatta, luminosa, ben costruita e con una resa ottica che non ha nulla da invidiare a ottiche ben più costose.

Se cerchi un’ottica versatile per la tua Fuji, in grado di coprire street, ritratto ambientato e anche video, questa potrebbe essere una delle migliori opzioni sul mercato.
Bisogna considerare i suoi limiti (focus breathing e assenza di stabilizzazione), ma per chi cerca qualità d’immagine pura e grande luminosità, il Viltrox 27mm è davvero difficile da ignorare.

In sintesi, il Viltrox 27mm f/1.2 combina prestazioni elevate e costruzione solida a un prezzo competitivo, rendendolo ideale per fotografi e videomaker che vogliono qualità senza spendere una fortuna, adattandosi a molteplici situazioni di scatto.

Se volete approfondire l’argomento vi invito a guardare il mio video su Youtube, scrivetemi pure nei commenti del video per eventuali chiarimenti o semplicemente per raccontare la vostra esperienza.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.