Tamron 17-70mm f2.8 Fujifilm X-Mount Test XH2S
Tamron 17-70mm f2.8 Fujifilm X-Mount Test XH2S

Se sei un appassionato di fotografia o videografia, saprai quanto possa essere importante avere l’obiettivo giusto nella tua attrezzatura. Oggi analizzeremo l’obiettivo Tamron 17-70mm f2.8 Fujifilm X-Mount, ottimo per la sua versatilità e qualità d’immagine. Passeremo in rassegna tre aspetti chiave che rendono questo obiettivo un’ottima scelta per chi cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo.

1. Versatilità e qualità dell’immagine

Uno dei punti di forza del Tamron 17-70mm è la sua escursione focale di 4,1x, che varia da 17mm a 70mm. Questa gamma rende l’obiettivo estremamente versatile, ideale sia per riprese grandangolari sia per primi piani. Un altro grande vantaggio è l’apertura fissa di f/2.8 per tutta la lunghezza focale, che significa che puoi mantenere un’illuminazione costante senza dover cambiare le impostazioni durante zoomate o variazioni di inquadrature. Questo è particolarmente utile durante le riprese video, dove la luce costante è fondamentale per ottenere risultati professionali.

La qualità dell’immagine

PRO: La qualità dell’immagine è un altro aspetto cruciale. Il Tamron 17-70mm offre una resa fotografica di alta qualità, con immagini nitide e dettagliate. Le aperture ampie permettono di ottenere un buon bokeh, rendendo lo sfondo piacevolmente sfocato mentre i soggetti principali rimangono a fuoco.

CONTRO: Tuttavia, è importante notare che man mano che ci si avvicina alla lunghezza focale massima, la qualità dell’immagine può leggermente degradare, risultando in una certa morbidezza .

2. Stabilizzazione e autofocus

PRO: Un altro punto forte del Tamron 17-70mm è la sua eccellente stabilizzazione dell’immagine. Questo è particolarmente importante per i videomaker che devono combattere le vibrazioni durante le riprese a mano libera. La stabilizzazione dell’obiettivo si combina efficacemente con la stabilizzazione IBIS della fotocamera per garantire riprese fluide e professionali. In aggiunta alla stabilizzazione, il sistema di autofocus del Tamron è molto reattivo e si comporta bene in condizioni di luminosità variabile. nel complesso questa lente si difende bene in situazioni di scatto rapido, permettendo di mantenere soggetti in movimento a fuoco

CONTRO: C’è sempre il rischio di perdere il fuoco durante una zoomata creando una fastidiosa ricerca del fuoco poco reattiva.

3. Costruzione e design

PRO: Sebbene il design e i materiali utilizzati nella costruzione del Tamron 17-70mm possano sembrare meno premium rispetto ad altri obiettivi come la serie xf Fujinon, l’obiettivo risulta comunque solido e ben bilanciato. Un vantaggio di questo obiettivo è la sua tropicalizzazione, che lo rende resistente a polvere e spruzzi d’acqua, consentendo di utilizzarlo anche in condizioni ambientali poco favorevoli .La lunghezza e il peso dell’obiettivo lo fanno avvertire come “robusto” ma non eccessivamente ingombrante.

CONTRO: I materiali utilizzati, seppur buona e robusta, è plastica. L’obiettivo è tropicalizzato ma siccome è estensibile esternamente aspira polvere col tempo nelle lenti frontali rendendolo col tempo sempre più soggetto a una inevitabile manutenzione di pulizia interna. Inoltre rispetto ai Fujinon con estensione esterna sembra essere più soggetto a questo tipo di problema.

Conclusione

In sintesi, il Tamron 17-70mm è un obiettivo che combina versatilità, qualità d’immagine e funzionalità avanzate, rendendolo un’opzione eccellente per fotografi e videomaker. Con la sua apertura costante, stabilizzazione efficace e costruzione robusta, può affrontare una varietà di situazioni di ripresa. Se sei alla ricerca di un obiettivo che riesca a coprire un ampio spettro di esigenze fotografiche e videografiche accettando i suoi difetti ad un prezzo più che contenuto, il Tamron 17-70mm merita sicuramente la tua attenzione.

Se hai domande o hai già avuto esperienze con questo obiettivo, non esitare a lasciare un commento su YouTube. La tua opinione potrebbe essere utile ad altri appassionati!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.